Regione Lazio

Scarica i file

Foto gallery

Itinerario 2a: Castel fogliano

Sulla SP Calcatese, si svolta per località Banditaccia e tenendosi sulla destra si percorre la vicinale lungo il crinale, con vista su Faleria. Dopo 1,700 km, ingresso al bosco di Fogliano: si percorre il sentiero che corre nel bosco attraversando il pianoro delimitato a destra dalla forra del fosso della Mola di Faleria e a sinistra dalla forra del fosso della Banditaccia; dopo 2,300 km si raggiunge Castel Fogliano, posto in una stretta sella del pianoro. Antico pagus falisco, assunse il ruolo di castrum: feudo degli Anguillara (1333) e casale dei Frangipane (1512), risulta diruto nel 1549.

Borgo fortificato, con mura perimetrali, due torri angolari e bastione curvilineo, presenta un ingresso ad arco; a sud, una torre a base quadrata si affianca alla chiesa (resti dell'abside e del presbiterio). Nei pressi, la grotta di S. Famiano, monaco pellegrino di Colonia, morto a Gallese nel 1150. Proseguendo sul crinale, nel bosco, dopo 1,600 km si scende lungo la forra del fosso della Mola, fino a Castel Paterno.

tuscia viterbeseCamera di Commercio di RomaAgenzia Sviluppo Lazio
Comprensorio della via Amerina e delle Forre:: tutti i diritti riservati ||||