Entrati nell' area urbana di Civita Castellana Un breve tragitto porta al Forte Sangallo, con il Museo Archeologico dell'Agro Falisco. Nei pressi, piazza del Duomo, con la cattedrale di S. Maria Assunta; in Piazza Matteotti, fulcro della vita cittadina, fontana del XVI secolo e ai lati, palazzetti medievali e rinascimentali; sul lato ovest, il Palazzo Comunale; di fronte, la chiesa di S. Francesco.
Percorrendo via Ferretti, a destra, la chiesa di S. Giorgio, attigua all'Istituto Statale d'Arte, sede del Museo della Ceramica; nei pressi, Monumento ai Caduti, di Silvio Canevari (1925); proseguendo lungo la stessa via, a sinistra, la chiesa di S. Maria dell'Arco. Sul percorso che porta alla Flaminia, la Porta Borgiana; di fronte, la collina di Vignale, con tracce di due templi falisci; in località Celle, resti del santuario falisco dedicato a Giunone Curite
Informazioni:
Comune tel 0761 5901
Sito www.comune.civitacastellana.vt.it
E-mail uff.turism@comune.civitacastellana.vt.it
Polizia locale 0761 590402
Carabinieri 0761 59871
Ufficio Turismo 0761 590407
Museo Nazionale dell’Agro Falisco 0761 513735
Museo della Ceramica 0761 590315
Guardia Medica 0761 592203
Farmacie 0761 514680 / 0761 513002 / 0761 513087 / 0761 540381